TRUCCO PERMANENTE. DI COSA SI TRATTA?
Il termine trucco permanente, conosciuto anche con il nome di trucco “semi-permanente”, indica una disciplina estetica che consiste tecnicamente nell’introduzione di pigmenti assorbibili nel derma, tramite l’utilizzo di aghi specifici.
Il principio che guida la tecnica è simile a quello del tatuaggio, tuttavia i macchinari utilizzati, così come i pigmenti inseriti, sono differenti da quelli utilizzati dai tatuatori.
La tecnica fu sviluppata in passato a causa della necessità di sostituire l’applicazione giornaliera del classico make-up, e ha vissuto un continuo sviluppo fino ai giorni nostri.
I macchinari utilizzati per il trucco permanente e la resa estetica sono naturalmente migliori rispetto al passato, così come l’attenzione alla salute del cliente e all’igiene, a patto che ci si rivolga a un operatore capace, che conosca al meglio i parametri morfologici necessari per eseguire un trattamento d’eccellenza e le principali regole per la buona riuscita di una procedura estetica.
Obiettivo del tecnico specializzato nel trucco permanente è migliorare, abbellire o correggere alcuni tratti o inestetismi, sia negli uomini che nelle donne.
QUANTO DURA IL RISULTATO DEL TRUCCO PERMANENTE? PERCHÉ NON È DAVVERO PERMANENTE?
Nonostante si utilizzino i termini “semipermanente” e “permanente”, il trattamento avrà la durata di circa 2-4 anni.
Se si desidera mantenere il risultato, sarà necessario sottoporsi a sedute annuali di mantenimento, durante le quali il tecnico ripasserà quanto fatto durante le sessioni principali di costruzione e rifinitura.
Il pigmento specifico è bio-riassorbibile poiché le particelle che lo compongono hanno una dimensione inferiore a quella dei macrofagi del sistema immunitario che, di conseguenza, saranno in grado di assorbirle ed espellerle.
È impossibile prevedere con esattezza quale sia il tempo di scomparsa del pigmento, poiché tale aspetto dipende da diversi fattori, tra cui la velocità del sistema immunitario individuale, le caratteristiche della pelle, le capacità di cicatrizzazione dell’individuo, l’esposizione prolungata al sole, ecc.
QUALI TRATTAMENTI POSSONO ESSERE ESEGUITI NEL TRUCCO PERMANENTE?
Di seguito un breve elenco che indica gli ambiti in cui trucco semi-permanente trova principalmente applicazione:
- ricostruzione dell’arcata sopraccigliare maschile e femminile,
- simulazione di eye-liner o trattamento infraciliare superiore e inferiore,
- rifinitura del contorno delle labbra e sfumatura con riempimento della mucosa labiale.
Tutti questi trattamenti, oltre a dare maggiore risalto alla zona del volto presa in considerazione, possono essere utilizzati per correggere asimmetrie, ripristinare ordine al volto, rimarcare linee frastagliate o, ancora, omogeneizzare aree ipo- o iperpigmentate con la zona circostante.
TRUCCO SEMIPERMANENTE ED ERRORI
La pelle è un organo vivo e, di conseguenza, in continuo mutamento. È essenziale rivolgersi a un tecnico di esperienza, che ne conosca al meglio le caratteristiche e che sia cosciente delle più importanti informazioni riguardanti la pigmentologia.
Nonostante il numero di operatori aumenti di giorno in giorno, è importante riconoscere la difficoltà di questo lavoro, tanto interessante quanto complesso.
Sono sempre di più i casi in cui si rendono necessarie sedute di correzione e copertura di trattamenti precedentemente mal eseguiti. Non è raro trovarsi di fronte a situazioni in cui una pigmentazione abbia virato nel colore o nella forma, accentuando inestetismi o, in alcuni casi, addirittura creandone di nuovi.
I migliori centri offrono anche questo servizio, per fare fronte anche a questa necessità sempre più crescente.
3 SOLUZIONI PER UN TRUCCO PERMANENTE SBAGLIATO
Speriamo che non capiti a nessuna, ma se capita?
Ci sono soltanto 3 soluzioni in caso ci si sottoponga ad un trattamento scorretto. Qualora l’errore fosse molto lieve, alcune volte risulta risolvibile grazie ad un trattamento correttivo.
Qualora il lavoro fosse sbagliato nella zona delle sopracciglia, entro certi limiti di forma e disegno si potrebbe optare per un trapianto di sopracciglia , alternativamente l’unica soluzione risulta il laser.
Negli ultimi anni viene utilizzato il PICO laser per la rimozione del pigmento da micropigmentazione e da tatuaggio con ottimi risultati, immediatamente visibili.
2 commenti